Yeshua |
Spazio Google adsense
|
Note Relative al nome Barabba
|
Studio dell'ottimo G. Bastia, realizzato insieme a E. Kimron, A. Israel, e Y. Menachem Cochav. Si tratta di un lavoro condotto con perizia ed indubbia metodologia scientifica applicata all'analisi esegetico- testuale. Le conclusioni alle quali pervengono gli Autori (espresse peraltro in termini probabilistici, così come impone la serietà del metodo seguito) sono lontane dall'interpretazione della controversa lezione di Mt. 27:16, 17 fornita nel mio libro La Croce di Spine e in passato sostenuta da altri Autori (D. Donnini, L. Cascioli ecc.): ciò non ha alcuna importanza e non inficia in alcun modo il giudizio di estrema positività per uno studio coscienzioso, dettagliato, ricco di spunti e riferimenti bibliografici ai quali lo studioso o il semplice appassionato di diverso avviso può comunque riferirsi per cimentarsi in un proprio approfondimento (che sarò lieto di pubblicare) volto a valorizzare una diversa tesi. Conosco Gianluigi Bastia (ma non i coautori del lavoro) ma nonostante la stima che gli accredito, pur nella profonda diversità di vedute, non posso che stupirmi ancora una volta di fronte al notevole spessore di questo lavoro. Gianluigi, al quale ho chiesto l'autorizzazione alla pubblicazione, mi ha pregato di inserire soltanto un link che consenta al Visitatore di Yeshua.it di accedere all'originale indirizzo di collocazione dello studio. Così facendo sarà sempre possibile prendere visione dell'ultima versione aggiornata dello stesso. Giancarlo Tranfo |
n.b. accedendo alla pagina linkata abbandonerai questo sito nel quale successivamente, se vorrai, dovrai rientrare manualmente o tramite l'apposito pulsante (indietro) del tuo broswer |
PER ACCEDERE A "NOTE RELATIVE AL NOME BARABBA" CLICCA QUI
|